
News
In otto anni dimezzate le disponibilità idriche nel sud Italia
12-04-2018 11:35 - News Generiche

La mission dei Consorzi di Bonifica a fronte dei cambiamenti climatici in atto, è di accresciuta responsabilità, perché la salvaguardia idrogeologica e la gestione delle acque irrigue sono diventati fondamentali asset economici per produzioni agroalimentari di qualità, che sempre più costituiscono una componente importante per uno sviluppo sostenibile di tutto il territorio.
I cambiamenti climatici mettono a dura prova i sistemi idrici, irrigui e idraulici e denunciano, facendole emergere con chiarezza, le condizioni di arretratezza di parte del Paese e le diverse e spesso distanti sensibilità delle Istituzioni di fronte a tale nuovo scenario. Il compito dell´ANBI e dei Consorzi ad essa aderenti è anche quello di innalzare il livello di coinvolgimento delle Istituzioni.
Occorre superare le lentezze burocratiche per ribadire la necessità di avviare concretamente il Piano Nazionale Invasi, per uscire dalla logica delle emergenze e scegliere quella della prevenzione, con una visione di lungo periodo ed integrata, capace cioè di cogliere le opportunità infrastrutturali offerte e trasformarle in fatti compiuti in grado di mitigare, quando non addirittura di scongiurare, il verificarsi di eventi dannosi.
Fonte: Ufficio stampa